Torna

3x3

Giovanili 3×3: le date e l’organizzazione delle finali nazionali

24 Giugno 2025

Esattamente fra un mese iniziano le finali regionali 3×3: da giovedì 24 a domenica 27 luglio, piazza della Vittoria a Marsala (Trapani) ospiterà l’élite delle giovanili dell’Isola, nell’ambito di Shock da Ground, e cercheranno di staccare un pass per le finali nazionali.

Le finali nazionali giovanili del circuito FIP 3×3 Italia 2025 si terranno per tutte le categorie previste (U14U16 U18) sia maschili che femminili Riccione (Rimini) in Piazzale Roma in contemporanea alle finali Senior del Circuito Estathè FIP 3×3 Italia. Saranno allestiti quattro campi di gioco, due destinati alle finali del circuito Senior Estathè 3×3 Italia e due destinati alle finali giovanili FIP 3×3 Italia.

L’Under-14 giocherà dal 30 al 31 luglio; l’Under-16 dal 31 luglio al 1º agosto e l’Under-18 dal 1º al 2 agosto. Si invita a prevedere l’arrivo presso la località di svolgimento della manifestazione entro le ore 12:00 per sfruttare il pranzo incluso all’arrivo ed essere pronti alle gare che inizieranno il primo pomeriggio del giorno di arrivo indicativamente a partire dalle ore 14:00. Si invita altresì a prevedere il rientro nel primo pomeriggio del giorno successivo dopo le premiazioni e dopo l’eventuale pranzo a disposizione delle delegazioni.

Anche quest’anno le finali saranno disputate per 3 categorie ovvero U14, U16 e U18 sia maschili che femminili per un totale di 6 delegazioni per ciascun Comitato Regionale. Ogni squadra dovrà essere munita di proprie divise, una scura e una chiara, complete di numerazione necessaria per il referto elettronico e le statistiche. Ogni atleta dovrà essere tesserato su MyFIP tramite società affiliata a FIP e verificato dal genitore.

La sistemazione è a carico dell’organizzazione ed è riservata esclusivamente a 4 giocatori più 1 accompagnatore a partire dal pranzo del giorno di arrivo fino al pranzo del giorno della partenza inclusi. Il primo pranzo più la cena e la colazione del giorno seguente l’arrivo devono essere consumati presso l’hotel assegnato. Il pranzo del giorno della partenza può essere consumato su richiesta all’organizzazione direttamente nella zona della competizione. Gli hotel per ciascuna squadra saranno indicati non appena possibile nelle prossime informative e si trovano tutti in prossimità dei campi di gioco. Gli atleti/e saranno alloggiati in camere multiple e l’accompagnatore sarà alloggiato in camera singola nella stessa struttura dei propri giocatori. In caso di squadre composte da tre atleti non sarà consentito usufruire del quarto posto riservato al giocatore per altri ruoli. Eventuali altri pernotti per secondi accompagnatori potranno essere concordati a proprio carico direttamente con la struttura che ne verificherà l’eventuale disponibilità.

Tutti gli spostamenti interni durante le giornate della manifestazione e per raggiungere la località di svolgimento delle finali sono a carico delle Squadre partecipanti. Si precisa che gli hotel che saranno destinati alle squadre sono comunque raggiungibili a piedi dai campi di gioco.

Ciascuna squadra sarà inserita in un girone da 5 squadre (4 gironi totali sia M che F) e saranno pertanto garantite almeno 4 gare per conquistare le fasi finali del secondo giorno. Le prime due squadre di ciascun girone accederanno alle fasi finali che si disputeranno la mattina seguente al proprio arrivo (quarti di finale, semifinali e finali). A seguire ci saranno le premiazioni.

La diffusione di immagini e riprese video realizzate durante gli eventi organizzati dalla FIP è considerata di pubblico interesse e sarà trasmessa la diretta streaming a partire dalle semifinali sui canali FIP di Youtube e/o Twich.