
Egregio Presidente,
con l’organizzazione della finale regionale del 3X3 di San Vito Lo Capo si è conclusa l’attività sportiva del comitato regionale relativa all’ a.s. 2021/2022, una stagione che ha registrato la ripartenza di tutta l’attività, seppur in un clima di iniziale incertezza che ci ha costretti ad uno stop di mesi, soprattutto con riguardo all’attività giovanile.
Sono ripartiti i corsi di formazione dei vari settori tecnici regionali:
1. Il settore Minibasket ha attivato e portato regolarmente a termine quattro seconde annualità dei corso istruttori, concludendo il percorso formativo di tanti istruttori minibasket che avevano già concluso il primo anno, e nel mese di settembre verrà organizzato a Capo d’Orlando il primo anno del corso istruttore minibasket nazionale per soli istruttori minibasket siciliani;
2. Il settore CNA ha attivato e portato a termine due corsi di allievo allenatore, uno di allenatore di base e uno di preparatore fisico territoriale;
3. Il settore CIA ha avviato e portato regolarmente a termine vari corsi per arbitri e udc e altri verranno presto avviati, oltre ad avere organizzato due scuole arbitrali: una per gli arbitri di C Gold e Silver e un’altra per gli arbitri di serie D più alcuni giovani promettenti.
Il comitato ha inoltre organizzato:
1. due Jamboree regionali: uno maschile dedicato alla categoria esordienti ed uno femminile dedicato alle categorie esordienti,
gazzelle e libellule per il rilancio del settore minibasket dopo i due anni di pandemia e stop forzato;
2. tre incontri tra le rappresentative della Sicilia Orientale vs Sicilia Occidentale: una gara femminile per le nate negli 2007/2008 , e
due maschili riservati alle annate 2006 e 2007;
3. due Final four: una under 15 e una under 19 per decretare le squadre che, tra quelle iscritte ai campionati d’eccellenza,
avrebbero avuto accesso allo spareggio inter zona;
4. le Final four dei vari campionati giovanili regionali con relativa premiazione in campo;
5. le finali regionali 3X3 femminili organizzate a Viagrande e quelle maschili organizzate a San Vito Lo Capo.
La mole di lavoro è stata tanta, la ripresa dell’attività non di semplice gestione. Il lavoro svolto può e deve essere migliorato, ma personalmente sono soddisfatta di quanto il comitato è riuscito ad organizzare in un periodo così incerto e complesso.
Colgo l’occasione ringraziare tutte le società siciliane che, con grande sforzo e tra mille difficoltà, hanno svolto attività federale e quante ci hanno supportato nell’organizzazione delle varie finali e attività, dimostrando che lavorando insieme si possono superare le difficoltà ed ottenere buoni risultati.
Ringrazio inoltre, il settore arbitrale siciliano per l’immenso sforzo effettuato per garantire il regolare svolgimento dell’attività seppur con numeri ridottissimi, gli uffici del comitato, i settori minibasket e CNA in tutte le loro componenti per lo sforzo profuso per la ripartenza.
La prossima stagione sportiva saremo chiamati a migliorarci: nelle DOAR deliberate il 03 luglio ed inviate a tutte le affiliate troverete quanto Vi necessita alla programmazione della prossima stagione.
Restiamo comunque a Vostra disposizione per qualsiasi proposta volta al miglioramento dell’attività regionale.
Colgo l’occasione per augurare a tutti delle serene vacanze in attesa di una nuova stimolante stagione sportiva.
dott.ssa Mariacristina Correnti
Presidente C.R. Sicilia