
Ad aprile sboccia un nuovo progetto che mira a coinvolgere le Under-13 e le Esordienti che hanno avuto meno occasione di mettersi in mostra in questa stagione. La 4Girls League 2024 sarà un modo per confrontarsi tra cestiste di società diverse e crescere assieme, allenate da istruttrici e istruttori minibasket individuati dalla FIP Sicilia sia sul 5vs5 che su 3×3, per tre fine settimana. L’11 maggio al PalaLivatino di Gela (Caltanissetta) si chiuderà con una testimonial del basket nazionale.
Sono un centinaio le cestiste nate nel 2011 e nel 2012 individuate dalle società delle nove province siciliane per partecipare alle attività. L’obiettivo sarà aiutarle ad essere incluse in un’attività sportiva organizzata e strutturata del basket giovanile, dopo le esperienze nel minibasket e nell’U13. Sono stati coinvolti sei istruttrici e due istruttori minibasket: Alessandra Vigilante, Giulia Vento e Totò Di Bianca si occuperanno delle province di Messina, Palermo e Trapani; Iole Morello, Silvia Gambino e Croce La Cognata delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna; Nunziella Cangemi e Giuliana Licciardello delle province di Catania, Ragusa e Siracusa.
Si inizia nel fine settimana del 6-7 aprile, tra il Tensostatico di Cefalù (Palermo), la Palestra Roncalli di Piazza Armerina (Enna) e la Palestra Coletta di Avola (Siracusa); il 13-14 aprile gli allenamenti si terranno al PalaMediPower di Marsala (Trapani), al PalaLivatino di Gela (Caltanissetta) e alla Palestra Polivalente di Lentini (Siracusa); il 27-28 aprile i campi saranno la palestra Comunale di Cinisi (Palermo), il PalaCannizzaro di Caltanissetta e la Palestra Polivalente di Lentini. Ogni allenamento durerà circa due ore, con una parte finale dedicata al basket 3×3.
Il referente organizzativo del progetto è Fabrizio Pistritto, mentre la referente tecnica è Valeria Puglisi.