Torna

Presidenza FIP Sicilia

Grazie a Coach La Rosa, che dona “Giganti del Basket” al CR Sicilia

12 Luglio 2023

Coach Raimondo La Rosa ha donato la sua collezione della rivista “Giganti del Basket” e una raccolta di appunti tecnici d’epoca al Comitato Regionale FIP Sicilia. Tutti i numeri del periodico, punto di riferimento sia dal punto di vista narrativo che tecnico per gli amanti della pallacanestro, sono ora conservati nella sede di via San Domenico Savio 4, presso la PGS Villaurea a Palermo.

La Rosa è allenatore da 52 anni e, a fine anni sessanta, è partito dal Don Bosco Ranchibile campione d’Italia PGS; è stato poi anima della Dinamo Palermo e del Basket Club Palermo, tra le altre.

«Ho deciso di donare le carte di un cinquantennio di pallacanestro – afferma Raimondo La Rosa – compresi dei preziosi ciclostile con gli appunti dell’allenatore Vittorio Tracuzzi. L’ho fatto perché spero che la mia passione possa aiutare qualcun altro ad avvicinarsi e a impegnarsi nel nostro ambiente. Appartengo forse all’epoca d’oro della pallacanestro, quella in cui a Palermo avevamo tre gironi da 10 squadre juniores; era un basket romantico, in cui Massimo Mangano nel capoluogo e Santi Puglisi a Catania potevano creare delle squadre di soli elementi locali e competere ad alto livello».

«Gli appunti dei corsi nazionali sono splendidi perché all’epoca duravano a lungo e ci formavano nei minimi dettagli – prosegue coach La Rosa –. Ci curavano, ci modificavano geneticamente mettendoci i pallini di pallacanestro al posto del sangue. All’epoca si era capito l’importanza della formazione ed è ciò che ho detto alla presidente Correnti. Bisogna formare e programmare, guardare avanti: la programmazione sono le braccia, le società sono la spina dorsale, il corpo della federazione sono giocatori, allenatori e arbitri. Dobbiamo far squadra tra noi addetti ai lavori nel basket, guardando all’intero movimento e non al singolo. Bisogna che crescano tutti, non solo arbitri, giocatori e allenatori, ma anche i dirigenti e i dirigenti federali, facendosi spingere dalla passione, per far crescere il movimento partendo dalla periferia».

«La pallacanestro deve ritornare nelle scuole e potenziare il settore scuola – consiglia La Rosa, che è stato anche insegnante anche all’università – perché non si può subire l’ignominia di avere solo due ore settimanali di educazione fisica… E coinvolgere di più il settore femminile, perché sono troppo poche le ragazze che giocano, e i disabili, perché anche loro devono avere una visione nello sport».

«Sono felice di aver conosciuto il lato umano della presidente Cristina Correnti – conclude coach Raimondo La Rosa –, abbiamo una grande persona che arriva dopo anni di macerie. Sono sbalordito dalla sua competenza e dal suo carattere. Avere una persona perbene e pulita al vertice della federazione mi rende contento».

A coach Raimondo La Rosa vanno i più sentiti ringraziamenti da parte della presidente FIP Sicilia Cristina Correnti a nome di tutto il Comitato Regionale, anche per le proposte e le informazioni che ha condiviso nella riunione odierna.