Campionati nazionali
Campionato Interregionale: i requisiti stabiliti dal consiglio federale
Il Consiglio Federale, nella riunione del 2 dicembre, ha trattato anche la riforma dei campionati, che dalla stagione 2023-’24 introdurrà il nuovo Campionato Interregionale Maschile, che si inserirà tra la Serie B e la Serie C Gold. Sono stati stabiliti i requisiti che le società dovranno possedere per la partecipazione.
La ragione sociale dovrà essere srl sportiva, obbligatoria a partire dal 2024-’25. Non sarà richiesta fidejussione, ma sono previste le rilevazioni statistiche, le riprese televisive, il play by play.
Il tesseramento sarà regionale, con massimo due tesseramenti suppletivi di senior entro il 28 febbraio, mentre per le giovanili non sono previsti limiti numerici. Non sarà obbligatoria l’iscrizione al referto di under, ma l’11º e il 12º dovranno essere atleti giovanili in formazione completabile. È previsto massimo un giocatore non formato e incentivi per l’utilizzo di under. Le società dovranno anche partecipare obbligatoriamente a tre campionati giovanili di diversa categoria.
Sugli impianti sportivi, la capienza minima è di 250 posti a sedere. Inoltre le caratteristiche richieste sono: impianto riscaldamento funzionante; disponibilità di un contatto telefonico costante sul campo; canestri sganciabili e fondo in parquet; tabelloni in cristallo – spessore 15 mm – Dimensioni m 1,80 x 1,05; ingresso autonomo per spogliatoi; spogliatoi separati arbitri e ufficiali di campo; sala primo soccorso; sala antidoping; accesso area riservata disabili; illuminazione minimo 1000 lux; connessione internet wifi; connessione internet wifi per statistiche con linea dedicata.
