Torna

Allenatori

Antonio Bocchino fa il punto sulla formazione del Comitato allenatori in Sicilia

17 Giugno 2023

La stagione 2022-’23 del Comitato Nazionale Allenatori è stata di piena ripartenza. È stato varato il progetto giovani allenatori (PGA), che ha permesso a due coach per provincia di intraprendere un percorso di formazione personalizzata, e sono stati portati a termine vari corsi per allievi allenatori e allenatori di base.

«Il progetto giovani allenatori è il primo step per provare a capire, con il confronto, ciò che effettivamente è utile per il percorso degli allenatori –, afferma il responsabile della formazione per la Sicilia, Antonio Bocchino –. Ringrazio la presidente Cristina Correnti, che ci ha supportato in tutti i modi possibili, e il consigliere Dario Provenzani; con loro i delegati FIP provinciali e CNA, che ci hanno dato una mano in tutte le attività. I corsisti  del PGA si sono applicati in ogni fase della formazione e un plauso va ai relatori esterni di altissima qualità che hanno permesso di affrontare ed approfondire tematiche che non si sviluppano nei Corsi AA e AB. Un grazie di cuore ai coach Banchi, Cagnardi, Turchetto, Sodini, Guderzo e Bounous per il tempo che ci hanno dedicato ed un plauso  ai tutor dei corsisti: Anselmo, Musumeci, Genovese, Gebbia, Costa, Castorina, Occhipinti che li hanno seguiti stando al loro fianco nei tutoraggi che si sono svolti. È stato un progetto importante, con l’obiettivo di far sorgere bisogni. Un grazie al lavoro certosino e  competente svolto da  Maurizio Messina. A breve chiuderemo con due sedute pratiche, il 17 e il 24 giugno, e al termine due allenatori andranno con le Nazionali giovani per vivere un’esperienza di crescita, guardando osservando ciò che viene fatto ai massimi livelli».

Dopo il PGA, l’altra direttrice percorsa del CNA ha riguardato i corsi per allenatori, che quest’anno hanno toccato Palermo, Agrigento e Ragusa. «L’anno prossimo si continuerà a fare un percorso di formazione, mettendo al centro del progetto l’allenatore e, di pari passo, il giocatore – prosegue coach Bocchino –. Abbiamo da poco  terminato tre corsi per allievi allenatori. Successivamente si penserà al corso AB, che speriamo di far partire a breve o immediatamente dopo l’estate. Di fatto siamo una delle regioni che riesce a fare sia Corsi AA che AB, sia  progetti di formazione non sporadici ma continui, il cui unico fine è sempre quello di provare a migliorare gli allenatori per poi migliorare i giocatori». 

«Abbiamo l’ ‘obbligo che ognuno si senta motivato, stimolato e responsabilizzato nel proprio percorso di crescita – chiude l’allenatore e formatore –. Formarsi richiede tempo, pazienza e dedizione. Bisogna incentivare l’attenzione verso i ragazzi, allargando la base, per far sì che ogni società si senta coinvolta in ogni tipo di progetto di formazione di coach e giocatori».