Minibasket
Ragusa aspetta le 29 squadre Esordienti per il Jamboree “Rossana Libro”

Il Comitato Regionale FIP Sicilia organizza a Ragusa il Jamboree categoria Esordienti dedicato a Rossana Libro. Si parte già domani, venerdì 13 giugno, e si giocherà fino al 15 giugno. Questo evento, che si conferma come uno dei più attesi del calendario sportivo regionale, vedrà la partecipazione di giovani talenti provenienti da tutte le province della Sicilia: 24 squadre maschili e 5 squadre femminili di minicestisti nati dopo il 2013.
Le partecipanti si sono qualificate dopo la fase provinciale del Trofeo Esordienti e sono Airam Caltanissetta, Alfa Catania, Aretusta Siracusa, Castanea Basket 2010, Cus Catania, Gf23 Sport Palermo, Happy Basket Palermo, Ideal Gela, Icaro Basket Sciacca, I Have A Team Ragusa, Jukà Bmc Comiso, Junior Basket Academy Alcamo, Moncalieri Basket, Nuova Pallacanestro Marsala, Orlandina Young, Pallacanestro Bagheria ‘92, Pallacanestro Giarre, Pcr Messina, Pegaso Ragusa, Real Basket Agrigento Siciliamo Paternò, Svincolati Milazzo, Team 79 Piazza Armerina, Virtus Ragusa, Virtus Augusta Basket, Virtus Trapani. L’ospite di quest’anno è la Moncalieri Basket, società piemontese. La festa del minibasket regionale segue a meno di una settimana di distanza il Jamboree Aquilotti a Palermo.
«Anche quest’anno la FIP Sicilia organizza a Ragusa un Jamboree – afferma la presidente FIP Sicilia Cristina Correnti –. Dopo gli Aquilotti, spazio agli Esordienti. Sarà una festa di sport, crescita e condivisione per i giovani atleti. L’edizione 2025 è dedicata alla pace, valore fondamentale che i bambini incarnano con il loro entusiasmo, il rispetto reciproco e la voglia di stare insieme. Un sentito ringraziamento va a società, allenatori, genitori e volontari, e un affettuoso ricordo a Rossana Libro, il cui esempio continua a ispirare il nostro impegno educativo».
Durante la cerimonia d’apertura, venerdì 13 giugno alle 19 al PalaPadua, saranno inoltre consegnati i Premi Donia, giunti alla 13ª edizione.
Nel comitato organizzatore ci sono anche il Comune di Ragusa, la Virtus Ragusa e la Pègaso Ragusa. Il CR Sicilia ringrazia Fabrizio Pistritto, responsabile regionale minibasket, il sindaco Giuseppe Cassì, l’assessore allo Sport Simone Di Grandi, la presidente del Libero Consorzio di Ragusa Maria Rita Schembari, la presidente della Virtus Ragusa Sabrina Sabbatini e le anime del basket ragusano Alessandro Vicari e Giorgio Dimartino.