3x3 Campionati giovanili
Verga (U14) e Unime (U16 e U18) campioni del 3×3 femminile

Si sono concluse domenica 30 luglio in piazza della Vittoria a Marsala (Trapani) le finali regionali 3×3 femminili, che hanno laureato le tre campionesse ammesse alle finali scudetto di Lignano Sabbiadoro (Udine), previste per la settimana dal 21 al 27 agosto. Il Comitato Regionale si congratula con il Verga Palermo (Under-14) e l’Unime (Under-16 e Under-18), vincitori delle tre categorie.
Le squadre iscritte erano 29, tutte iscritte alla finale della kermesse giunta alla 6ª edizione in questo formato e alla 20ª dall’adozione del 3×3. Nel contesto del torneo Shock da Ground, tappa Top del Circuito Estathé, il torneo ha visto una prima fase a gironi disputata il sabato e la fase finale conclusa la domenica sui tre campi “componibili” davanti alla Porta Nuova. La rinuncia di molte società, le squadre presenti si sono ridotte a 17, riducendo anche l’impegno di partite.






Under-14. La vittoria è andata al Verga Palermo, che ha superato per 6-3 la Libertas Alcamo. Hanno giocato Giorgia Avellone (mvp), Emilia Clementi, Giulia Riolo e Sara Leone. Alcamo schierava Matilde Leone, Clelia D’Angelo e Gaia Adragna. Al terzo posto ha chiuso la Pallacanestro Viagrande, che si è imposta per 5-4 sul Master Palermo. Chiude quinta la Stella Palermo.
Under-16. Si è giocato fino all’ultimo secondo tra Verga Palermo e Unime, con le messinesi che si sono imposte per 5-6, con Anna Cundari mvp di categoria; con lei in campo Claudia Costantino, Federica Murabito e Lara Sahin. Per Palermo hanno giocato Francesca Vadalà, Federica Toia, Alessia Cassarà e Matilde Romano. La Virtus Trapani è terza, vittoriosa sull’Invicta 93cento; ultima la Stella Palermo.
Under-18. Sette squadre si sono date battaglia nell’U18, ma la finale è stata un derby tra le due squadre dell’Unime (Blu vs Bianca). Le blu si sono imposte per 10-4, schierando Angelica Bardarè, Martina Lekaj, Giulia Fiorentino e Lara Sahin. La squadra bianca schierava Ludovica Arigò, Alice Gregorio, Asia Morabito e Laura Minutoli. Terza ha chiuso la Stella Palermo, dopo il 6-2 sulla Katane Basket. Eliminate al primo turno Verga, Virtus Trapani e PGS Sales Catania.
Grazie all’accordo con LB3, le squadre finaliste sono ammesse alle finali dell’altro circuito italiano del 3×3 a Roseto degli Abruzzi (Teramo) dal 31 agosto al 3 settembre, con l’U14 accorpata all’U16. Le finali regionali sono state arbitrate da giovani arbitri di vari Gap, coordinati dai formatori 3×3 Antonio Giordano e Andrea Parisi.
«È stata una manifestazione importante e i ragazzi si sono divertiti – afferma la presidente FIP Sicilia Cristina Correnti –. Abbiamo avuto feedback positivi da parte di tutti. Inserire il nostro 3×3 in una tappa Top del circuito Estathé ha dato un quid in più. I ragazzi al termine del 3×3 hanno potuto socializzare, ascoltare musica e vedere i grandi giocare in un’importante manifestazione. Il 3×3 dev’essere gioco, aggregazione e spettacolo, ce lo insegna l’America e qui abbiamo trovato l’America in Sicilia. Termina così la stagione 2022-’23, ma siamo pronti a ripartire con la prossima!»
«I quattro giorni sono stati fantastici – afferma il responsabile regionale 3×3 Dario Dragna –, con una grandissima partecipazione, in una location e con un’organizzazione locale fantastica. Ci siamo preparati per mesi per creare un evento unico per i ragazzi e le ragazze del nostro comitato. Fare una finale nazionale, al di là del campo, sarà un’esperienza fantastica per tutti. Abbiamo dato un assaggio di cosa significa partecipare a delle finali. Ringrazio il Comitato Regionale e Shock da Ground, che hanno reso le finali importanti. La collaborazione ha portato i suoi frutti: abbiamo unito lo spettacolo. È stata una vittoria da parte di tutti. Abbiamo portato la pallacanestro per strada. Siamo in Sicilia, ci sono molti posti dove fare pallacanestro e unire spettacolo, arte e sport».