 
      Si ricorda che, ai sensi del C.U. n. 858 “Contributi a carico delle Società non professionistiche”, il prossimo 01.03.2023 scade la “QUINTA RATA” per la stagione 2022/2023 il cui importo è consultabile alla sezione “pagamenti” della scheda contabile.
COMPOSIZIONE RATA
QUINTA RATA PER SOCIETA’ PARTECIPANTI A CAMPIONATI NAZIONALI
L’importo della QUINTA RATA è determinato da:
– l’importo fisso in base al massimo campionato disputato dalla Società (come da tabella 2 – importi richiesti Campionati Nazionali maschili e femminili);
– nuovo saldo dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nella sezione “NAS” alla data di emissione della quinta rata;
– gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.
Esclusivamente per le società di Serie A2 maschile nella quinta rata è richiesta l’eventuale ammenda per mancato utilizzo U21 addebitata in scheda contabile dopo l’emissione della quarta rata.
QUINTA RATA PER SOCIETA’ PARTECIPANTI A CAMPIONATI REGIONALI
L’importo della QUINTA RATA è determinato da:
– il saldo dei movimenti registrati nella scheda contabile Nazionale nella sezione “altri movimenti” alla data di emissione della quinta rata;
– nuovo saldo a debito del sezionale NAS della scheda contabile societaria;
– gli eventuali saldi a debito risultanti dai rapporti contabili con i Comitati Regionali.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Per poter procedere al pagamento dell’importo indicato è necessario collegarsi al sito http://servizi.fip.it funzione “pagamenti” e scegliere una delle seguenti modalità di pagamento:
1. Bollettino MAV: stampabile direttamente in Fip online, pagabile presso qualsiasi sportello bancario senza ulteriori spese o attraverso l’home banking, oppure presso tutti gli sportelli Sisal Pay con piccola commissione aggiuntiva prevista dal sistema Sisal (risulteranno pagabili in tale modalità solo i bollettini con il logo Sisal).
2. Carta di credito: utilizzabile mediante FIPonline.
L’utilizzo di modalità di pagamento diverse da quelle espressamente previste è soggetto ad un contributo straordinario di euro 300,00.
PENALIZZAZIONI PER RITARDATO O MANCATO PAGAMENTO CONTRIBUTI
Si ricorda che i termini di scadenza per il pagamento delle rate sono perentori.
Non sarà preso in esame alcun ritardo negli adempimenti che non sia esclusivamente ed evidentemente imputabile a FIP che non può assumersi alcuna responsabilità riferibile alla Società, alla modalità che essa sceglie di adottare per adempiere e degli istituti di credito o equivalenti cui scelgono di affidarsi.
Per quanto riguarda il dettaglio inerente ai provvedimenti previsti in caso di mancato o parziale versamento delle singole rate emesse nel corso della stagione sportiva, si fa rinvio al capitolo 1 – paragrafo 1.14 del C.U. n. 858 “Contributi a carico delle Società non professionistiche” pubblicato sul sito www.fip.it alla sezione “Regolamenti”.
La presente nota non integra o sostituisce il sopracitato C.U. n. 858.
Per qualsiasi chiarimento si prega voler contattare l’ufficio Contabilità Affiliate e Tesserati (CAT) all’indirizzo contabilita@fip.it.
